News&Eventi
Nuovo ISEE: più modelli di dichiarazione
19-02-2015 08:30 - News

Ecco tutti i modelli ISEE previsti:
ISEE standard o ordinario: valido per la generalità delle prestazioni sociali agevolate;
ISEE Università: per l´accesso alle prestazioni per il diritto allo studio universitario, in cui va identificato il nucleo familiare di riferimento dello studente;
ISEE Sociosanitario: per l´accesso alle prestazioni sociosanitarie, come l´assistenza domiciliare per le persone con disabilità e/o non autosufficienti;
ISEE Sociosanitario-Residenze: tra le prestazioni socio-sanitarie, si applicano alcune regole particolari alle prestazioni residenziali (ricoveri presso residenze socio-sanitarie assistenziali - RSA, RSSA, residenze protette, ad esempio ospitalità alberghiera presso strutture residenziali e semiresidenziali per le persone a cui non è possibile dare assistenza a domicilio);
ISEE Minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi: per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni che siano figli di genitori non coniugati tra loro e non conviventi bisogna considerare la condizione del genitore non coniugato e non convivente per stabilire se essa incida o meno nell´ISEE del nucleo familiare del minorenne. Le stesse regole si applicano per le prestazioni per il diritto allo studio universitario rivolte a studenti universitari con genitori non coniugati tra loro e non conviventi;
ISEE Corrente: consente di calcolare un ISEE con riferimento ad un periodo di tempo più ravvicinato al momento della richiesta della prestazione nell´ipotesi in cui nei 18 mesi precedenti la richiesta si sia verificata una variazione della situazione lavorativa di un componente del nucleo (ad esempio, risoluzione del rapporto o sospensione dell´attività lavorativa).